Una compilation di rarità per una band con appena due album alle spalle può sembrare un azzardo. Registrare cover, poi, non è qualcosa di cui solitamente un musicista vada particolarmente orgoglioso. Ma nel caso degli Algebra, che hanno alle spalle una storia molto lunga per quanto lenta, questa scelta ha rappresentato un’opportunità di crescita. Le canzoni di altri artisti, infatti, sono state affrontate, fin dal primo esperimento del 1994, con l’idea di destrutturarle e rifarle secondo un’identità personale. Quindi non tributi, ma reinterpretazioni spontanee in un’attitudine che, a un certo punto, è stata applicata persino alle stesse canzoni del gruppo.
Nasce così Deconstructing Classics, quasi 160 minuti di musica ripartita su due cd.
Il primo cd si apre con l’unica nuova registrazione: una cover de La cura di Franco Battiato con due grandissimi ospiti (Steve Hackett e Anthony Phillips). A seguire, tutte le cover registrate nel corso degli anni e sparpagliate all’interno di album di artisti vari.
Il Cd 2 è invece completamente inedito e presentato con un ordine cronologico a ritroso: accanto a brani finiti ma, per qualche ragione, mai pubblicati, si ritrovano improvvisazioni, performance live ed esperimenti, ed è impreziosito da un gioiellino acustico inedito dello stesso Phillips. 
 CD 1 (77’30”) 
01. La cura 
02. Dusk 
03. Song Within A Song 
04. Funny Ways 
05. Felona e Sorona 
06. Take A Pebble 
07. Old Rottenhat 
08. Up To Me 
09. Dear Diary 
10. Qué Hacer 
11. This Train Is My Life 
12. Sleepers 
CD 2 (76’00”) 
01. Strangers In Space 
02. Hallelujah Joe 
03. Goodbye Baby Blue 
04. God If I Saw Her Now 
05. The Lobster 
06. Straight 
07. Ripples live rehearsal 
08. Up To Me live rehearsal 
09. Il crepuscolo 
10. Dusk live 
11. Russian Suite live 
12. Open Door live 
13. The Clouds Are Always Present 
14. Il muro 
Mario Giammetti: vocals, guitars, bass (1983/2019) 
Rino Pastore: keyboards (1983/2019) 
Maria Giammetti: alto and soprano sax, flute (1995/2019) 
Roberto Polcino: keyboards (1996/2019) 
Franco Ciani: drums and percussion (1998/2019) 
Salvatore Silvestri: drums and percussion (1983/1997)